L’assicurazione medica privata è una polizza assicurativa concepita per coprire alcuni o tutti i costi delle cure mediche private.
È anche nota come assicurazione sanitaria privata.
Esistono due tipi principali di polizze assicurative mediche private che saranno illustrate a seguire.
Le politiche di indennità coprono i costi di cure mediche private per una malattia acuta o un infortunio a breve termine. Ciò potrebbe includere una stanza privata in un ospedale, tasse dei chirurghi e di altri specialisti, trattamenti ambulatoriali come fisioterapia e trattamenti diurni, comprese le procedure chirurgiche e diagnostiche.
Le polizze “cash plan”, prevedono un pagamento in un’unica soluzione in determinate situazioni. Generalmente, il consumatore pagherà un premio mensile in cambio di copertura, fino al 100% dei costi per il trattamento come una degenza stazionaria in un ospedale NHS, o un trattamento dentistico o ottico. Questi non possono essere inclusi in una politica di “indennità”.
Sia le polizze “indennizzo” che quelle “cash-plan” possono avere ulteriori vantaggi.
Esempio:
Un’altra variante è un “piano di sei settimane”, che copre i costi delle cure mediche private quando i tempi di attesa di NHS per quel trattamento sono probabilmente più di sei settimane.
È molto importante consultare un consulente assicurativo, in quanto è un professionista esperto che offre consulenza a clienti aziendali su assicurazioni, benefici per i dipendenti e altri prodotti.
Un consulente può concentrarsi su un particolare tipo di beneficio e può fornire una serie di consigli sulla selezione, l’acquisto e la gestione dei benefici.
Spesso hanno relazioni di lunga data con i loro clienti e possono assisterli con pratiche burocratiche, conformità e rinnovi annuali. In molti casi, i consulenti forniscono servizi iniziali senza alcun costo per i loro clienti; inoltre, hanno una conoscenza approfondita dell’assicurazione collettiva e dei benefici per i dipendenti, come l’assicurazione sanitaria, i piani pensionistici e altro ancora.
Utilizzano una varietà di strumenti per aiutare i datori di lavoro a compilare il miglior pacchetto di benefici possibili per attrarre e trattenere i dipendenti, aumentando la loro soddisfazione.
Molte aziende si affidano a consulenti, per stabilire ed eseguire un programma di benefici per i dipendenti.
Medici, avvocati, ma anche ingegneri, amministratori di condominio e geometri, solo per citarne alcuni, sono costantemente impegnati a districarsi fra varie problematiche che minano alla base la stessa sopravvivenza dell’attività. I rischi non sono legati soltanto alle richieste di risarcimento per danni occorsi a terzi, ma anche dettati dal mancato guadagno per ricovero o malattia.
Un lavoratore dipendente ha una protezione sociale, il professionista che non esercita, invece, non avrà alcun tipo di introito; un rischio che si deve mitigare con un’assicurazione dedicata.
Crescono costantemente le liti derivanti da responsabilità professionali e le richieste di risarcimento danni connesse e, di pari passo sono cresciuti i costi assicurativi.
I vari ordini hanno convenzioni dedicate alla singola professione, ma, affidandoti a un consulente assicurativo esperto, potrai trovare interessanti offerte.
Ad esempio per te, che vuoi una copertura completa e anche la possibilità di ammortizzare nel tempo le spese, esiste molte offerte assicurative da poter prendere in considerazione.
Interessanti perché ti consentono di pagare il premio in rate mensili a tasso zero, interessanti perché le coperture hanno efficacia retroattiva di tre anni rispetto alla data di pagamento del premio e perché forniscono sia un’assistenza legale dedicata, che non ti obbliga alla scelta del professionista della Compagnia, sia un anticipo di indennizzo, per affrontare nell’immediatezza le eventuali spese di emergenza. Tutti i massimali sono costruiti su misura del professionista.
Un ricovero ospedaliero o una malattia che comporta una lunga inattività sono un ulteriore rischio per il professionista. Per farvi fronte, il consiglio è di abbinare all’assicurazione da rischi professionali anche un’assicurazione sanitaria dedicata.
Le polizze possono pagarti una diaria giornaliera di ricovero, un indennizzo per invalidità permanente o morte o anche una diaria da gesso.
Ci sono, anche in questo caso, numerose combinazioni che possono adattarsi con estrema semplicità alle esigenze del professionista, con una spesa annuale che parte, mediamente, da circa 600 euro e che può crescere, aumentando i massimali o aggiungendo ulteriori garanzie, fra cui il rimborso di spese derivanti da interventi chirurgici all’estero, fino a qualche migliaia di euro.
Ma quel che conta è prendere consapevolezza anche di questa forma di rischio e di queste forme di mitigazione assicurativa.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi 😉
SCRIVIMIMy Protection è una nuova polizza assicurativa modulare del gruppo di Groupama Assicurazioni. Questo prodotto nasce con l’intento di offrire la possibilità di creare un contratto assicurativo su misura e adatto a ogni specifica esigenza.
La polizza è composta da 4 macro-aree di bisogno e da 15 moduli diversi, combinabili in qualsiasi modalità tra loro. Ogni modulo è inoltre arrichibile, mediante tante garanzie aggiuntive e non vincolanti.
I vantaggi di questa polizza sono molteplici, di seguito puoi visionare i 4 principali:
Le 4 aree di protezione garantite dalla polizza My Protection sono:
Se desideri avere altre informazioni più approfondite sulla polizza My Protection di Groupama Assicurazioni, non esitare a contattarmi!
La nuova polizza Pronta Mente di MetLife dona una considerevole copertura assicurativa in caso di infortuni, più o meno gravi, supportando l’assicurato durante le cure mediche necessarie e sostenendolo a seguito di eventuali e consistenti perdite economiche.
Proprio gli indennizzi rappresentano un punto focale e vantaggioso della polizza Pronta Mente: grazie a essi, la polizza è in grado di reintegrare spese inattese determinate da invalidità permanente o infortuni, salvaguardando il benessere della tua famiglia.
In caso di decesso, puoi proteggere la tua famiglia, assicurandole un rimborso assicurativo fino a 1,5 milione di euro.
Sono diverse le caratteristiche vantaggiose proprie alla polizza contro gli infortuni Pronta Mente di MetLife, di seguito le principali:
Per poter sottoscrivere un contratto assicurativo contro gli infortuni Pronta Mente, occorre avere un’età compresa tra i 18 e i 75 anni. L’età massima per conservare la copertura assicurativa è 80 anni.
Per maggiori informazioni, puoi scrivermi! Ti ricontatterò nel minor tempo possibile 😉
Nel contesto assicurativo, un infortunio può essere definito come un qualsiasi evento che, in relazione a variabili oggettivamente fortuite, provoca danni e lesioni fisiche misurabili, come invalidità, inabilità o morte.
In ogni polizza assicurativa contro l’infortunio si fa sempre riferimenti a danni fisici, immediati e misurabili, mai psicologici.
La caratteristica principale che rende l’infortunio coperto da una qualsiasi polizza assicurativa è rappresentata dalla sua non prevedibilità. Se ad esempio subiamo un infortunio a seguito di una gara in moto o a seguito di altri eventi che potrebbero causare tale evento, l’assicurazione non coprirà i danni delle lesioni.
Oltre alla non prevedibilità, un infortunio per essere assicurabile deve essere anche
Ecco alcuni esempi per chiarire ulteriormente il concetto di infortunio e la sua eventuale copertura assicurativa.
Sei al parco, stai giocando con tuo figlio e un’ape ti punge sul braccio: questo è un’infortunio coperto dall’assicurazione.
L’evento accade dall’esterno, non era prevedibile e produce danni o lesioni fisiche violente ed evidenti.
A seguito di un incidente auto è molto probabile che si subiscano danni violenti e tale evento non è prevedibile e sicuramente fortuito. Quindi l’incidente d’auto sembrerebbe comportare un infortunio valido e assicurabile, ma non è sempre così.
Se ad esempio vieni sorpreso in stato d’ebbrezza durante la guida, l’assicurazione non ti rimborserà per le spese d’infortunio, perché l’incidente in auto diventa prevedibile (è conoscenza di tutti la pericolosità di guidare in stato d’ebbrezza).
Questi sono solo alcuni esempi di infortuni coperti dalle polizze assicurative, se vuoi saperne di più non esitare a contattarmi 😉