Se sei un libero professionista, sarai certamente conscio del fatto che il principale vantaggio del tuo lavoro autonomo ruota tutto attorno alla totale gestione del tempo.
Eppure, a fronte di incidenti, può essere alquanto problematica analizzare la situazione dell’assenza forzata dal lavoro.
Per fortuna, esiste un’assicurazione per i lavoratori autonomi.
Vi sono tutta una serie di soluzioni che ti consentono di tutelare te stesso e la tua attività lavorativa: svariate compagnie assicurative, infatti, propongono polizze che proteggono tutti gli affari dei lavoratori autonomi e ogni situazione critica che può sopraggiungere. Fra queste rientrano ad esempio le coperture per gli incidenti sul posto di lavoro che causano invalidità, permanente o temporanea che sia.
Lavoratori autonomi e liberi professionisti possono contare su una miriade di servizi volti ad accompagnarli nella vita lavorativa quotidiana, assicurando totale tranquillità e massimo sostegno a fronte di casi di necessità.
Come? Numerose polizze assicurano copertura totale, dando i contributi necessari per l’accesso alle cure sanitarie. Fra queste rientra la diaria in situazioni di infortunio, dove la convalescenza risulta particolarmente lunga, come ad esempio la necessità di doversi sottoporre a sessioni di fisioterapia o ancora il dover portare il gesso.
L’opportunità di poter lavorare alle proprie idee nella massima libertà, la gioia di vederle concretizzate, l’autonomia di poter prendere decisioni senza rendere conto a molti ma solo a pochi (a differenza del lavoro dipendente) e lo spirito auto imprenditoriale sono i valori alla base dei liberi professionisti che costituiscono una fetta pari grosso modo ad ¼ del tessuto economico nazionale.
Pensare alle tutele personali è estremamente importante. E le polizze assicurative per malattia e infortunio salvaguardano al meglio l’attività lavorativa per tutti i possessori di Partita IVA.
Info sull'autore