Se sei in possesso di un gioiello di valore, è molto probabile che tu voglia assicurarlo; sarebbe davvero un peccato, perdere del tutto il valore del prezioso, in seguito a un furto o una rapina. Per fare questo, ti basterà contattare il tuo assicuratore di fiducia, farti fare un preventivo e stipulare una polizza che ti dia serenità e tranquillità, preservando il tuo bene.
Ma può capitare, più spesso di quanto pensi, che tu non sappia quanto sia il valore reale di un tuo gioiello. Ad esempio, un orologio passato di padre in figlio, o una collana lasciata dalla nonna. In tal caso, prima della stipula della polizza assicurativa, occorrerebbe far effettuare una valutazione da un perito, ma come essere sicuri della veridicità della perizia?
Innanzitutto dovrai tu valutare l’esperienza e affidabilità del perito. Prova a rispondere semplicemente alle seguenti domande e vedrai che tutto sarà più chiaro.
Queste sono solo alcune domande utili a comprendere il grado di professionalità e competenza del perito.
Infine ricorda che, a seguito di ogni valutazione di un gioiello, dovresti ricevere una documentazione che riporti fedelmente
Grazie a queste piccole e semplici indicazioni sarai in grado di verificare la corretta valutazione del tuo gioiello e l’effettiva competenza del perito da te scelto.
Info sull'autore